Dipartimenti, Coordinatori e Segretari
DIPARTIMENTI PER DISCIPLINE
I dipartimenti sono articolazioni del Collegio dei Docenti che coordinano le attività e le riunioni del dipartimento disciplinare. Sono, quindi organismi collegiali che possono essere considerati delle articolazioni funzionali del Collegio dei docenti e sono formati da docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare.
I dipartimenti hanno l’importante funzione di supporto alla didattica e alla progettazione e hanno il compito di favorire un maggior raccordo tra i vari ambiti disciplinari e facilitare la realizzazione di una di una programmazione basata sulla didattica per competenze, con la finalità di attuare la valutazione in termini di conoscenze, abilità e competenze.
COMPITI - ATTIVITA' - ATTRIBUZIONI
Ogni Dipartimento:
-
Supporta la didattica e la progettazione;
-
Favorisce un maggiore raccordo tra i vari ambiti disciplinari e facilita la realizzazione di una programmazione basata sulla didattica per competenze, con la finalità di attuare la valutazione degli apprendimenti in termini di conoscenze, abilità e competenze;
-
Concorda in sede di dipartimento disciplinare scelte comuni inerenti la programmazione didattico-disciplinare;
-
Stabilisce standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze;
-
Definisce i contenuti imprescindibili delle discipline, coerentemente con le Indicazioni Nazionali degli OSA (Obiettivi Specifici di Apprendimento) per i licei che rappresentano la declinazione del PECUP (Profilo Educativo, Culturale e Professionale dello studente a conclusione dei percorsi liceali;
-
Individua le linee comuni dei piani di lavoro individuali;
-
Individua e programma le attività di formazione e di aggiornamento in servizio o le iniziative proposte dagli Enti esterni ed eventuali uscite didattiche funzionali all’area disciplinare interessata;
-
Valuta le proposte di adozione dei libri di testo;
-
Discute le prove di ingresso, uscite e parallele comuni;
-
Monitora i percorsi formativi della disciplina nelle varie classi attraverso la valutazione degli esiti di apprendimento;
DIPARTIMENTI - COORDINATORI E SEGRETARI
DIPARTIMENTI | COORDINATORI | SEGRETARIO |
MATERIE LETTERARIE E LATINO |
M. TRAGELLA |
C. TORNOTTI |
INGLESE | M. L. DE VANNA | A. MARIETTA |
MATEMATICA, FISICA, INFORMATICA | F. DALLA PIAZZA | E. FILIPPI |
FILOSOFIA E STORIA, DIRITTO | F. SPINA | V. SOTTINI |
SCIENZE | M. BATTISTA | M. ESPOSITO |
DISEGNO E STORIA DELL'ARTE | P. UGAZIO | F. VALVANO |
SCIENZE MOTORIE | L. GUGLIELMETTI | D. COMAZZI |
RELIGIONE | C. MARIN | F. FINOCCHIO |
SOSTEGNO | A. DELLACA' | D. STANCO |
- Partecipa alle riunioni i dipartimentali;
- Raccoglie e sistematizza le documentazioni prodotte;
- Raccoglie i resoconti dei vari gruppi;
- Coordina gli incontri necessari in corso d'anno scolastico;
- Organizza i materiali specifici del dipartimento;
- Adotta i libri di testo sentite le proposte dei consigli di classe e dei dipartimenti disciplinari.
I docenti di sostegno parteciperanno a scelta ai dipartimenti delle discipline competenze di base: Matematica, Italiano e Lingua inglese.