Educazione Civica
COMMISSIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE - EDUCAZIONE CIVICA
Componenti:
Referente di Istituto: C. Bazzano
Referente Cyberbullismo: R. Pedrana
Team dell'Educazione Civica: tutti i coordinatori dell’educazione civica
COMPITI SPECIFICI DELLA REFERENTE EDUCAZIONE CIVICA:
-
Favorisce l’attuazione dell’insegnamento dell’educazione civica attraverso azioni di tutoring, di consulenza, di accompagnamento, di formazione e supporto alla progettazione nei confronti dei colleghi
-
Facilita lo sviluppo e la realizzazione di progetti multidisciplinari e di collaborazioni interne fra i docenti
-
Coordina il team dell’educazione civica
-
Elabora con il team il Curricolo di Istituto per l'Educazione Civica e le relative schede di valutazione
COMPITI SPECIFICI DEL REFERENTE BULLISMO E CYBERBULLISMO:
-
Coordina le iniziative di prevenzione e contrasto del cyberbullismo
-
Promuove il ruolo attivo degli studenti
-
Prevede l'educazione all'uso consapevole della rete internet e ai diritti e doveri connessi all'utilizzo delle tecnologie informatiche
-
Collabora con le reti del territorio nella prevenzione e contrasto del fenomeno
-
Coordina le relazioni tra figure ed enti coinvolti: insegnanti, Polizia Postale, Enti, preposti, famiglie, alunni
-
Propone corsi di formazione per le insegnanti sulla piattaforma dedicata
-
Progetta incontri informativi tra gli alunni ed esperti esterni
-
Collabora e si confronta con la comunità scolastica e l'animatore digitale.
COMPITI SPECIFICI DEL TEAM DELL'EDUCAZIONE CIVICA:
-
Elabora il Curricolo di istituto per l'Educazione Civica
-
Elabora i criteri e le schede di valutazione delle competenze di educazione Civica
-
Monitora l’andamento della programmazione nelle singole classi