imagealt

L'Antonelli va a New York

MUNER New York 2023

MUNER – New York è la più grande e prestigiosa esperienza internazionale organizzata da United Network. Nella Grande Mela, a due passi da Times Square, insieme a più di 3000 studenti provenienti da tutto il mondo parteciperai all’appuntamento annuale per confrontare le tue idee e definire nuove strategie di politica internazionale. MUNER – New York ti porta all’interno della più entusiasmante simulazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si svolge a New York: il Global Citizens Model United Nations (GCMUN) (tratto dal seguente link).

Data di partenza 12 marzo 2023.

Ci imbarchiamo

Link al video

https://drive.google.com/file/d/1xFVuEgMROizzm13j4QvM-w7j4XlPlozb/view?usp=share_link

Convenzione con Liceo Marconi - Scuola di New York

Si comunica che il 5 dicembre 2022  è stata siglata una convenzione  tra il Liceo Antonelli e il Liceo G. Marconi con sede a New York.
Il nostro è uno dei pochissimi istituti in Italia ad avere la Convenzione con questo prestigioso Liceo.

Scuola d'Italia Guglielmo Marconi

Sede del Liceo G. Marconi


La Scuola d'Italia Guglielmo Marconi è un istituto scolastico di Manhattan, New York, che offre corsi dall'asilo nido alle superiori (liceo scientifico).

La scuola occupa un'ex residenza a 96th Street ed è stata progettata da Ogden Codman Jr e costruita da Robert L. Livingston.
Istituita dal governo italiano nel 1977, è stata riconosciuta solo nel 2006; è l'unica bilingue (inglese-italiano) del Nord America (informazioni tratte da lascuoladitalia).

I nostri studenti continueranno a studiare le discipline della nostra scuola compreso il latino, e ci sarà una fitta  collaborazione fra i due licei. I ragazzi impareranno l'inglese  immergendosi nella cultura del posto scoprendo  gli Stati Uniti, e conosceranno studenti provenienti da tutto il mondo.

Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa
Marialucia DeVanna
marialucia.devanna@liceoantonelli.novara.it

Allegati
Bilingual Times - Dic 2022.pdf
_CONVENZIONE CON LICEO SCIENTIFICO A NEW YORK.pdf