imagealt

Sicurezza ASPP di Istituto

ÉQUIPE DI COORDINAMENRTO PER LA SICUREZZA ASPP DI ISTITUTO

Tra i principali diritti che spettano al lavoratore c’è quello riguardante la sicurezza.

In adempimento agli obblighi previsti dall’art. 36 del D. lgs.81/2008, l’organigramma per la sicurezza del lavoro dell’Istituzione prevede le seguenti figure:

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione R.S.P.P.

Esperto esterno

Coordinatore della sicurezza d’Istituto A.S.P.P.

M. A. Mangano

Equipe di coordinamento delle emergenze.

A. Zucco, R. Paonessa

Referente di plesso via Crimea

C. Marin

Squadre d’emergenza per prevenzione incendi, primo soccorso, assistenza all’evacuazione, chiamata soccorso.

Decenti e personale ATA formati

Le figure sopra elencate frequentano costantemente corsi di formazione e aggiornamento su primo soccorso e antincendio.

Compiti del Coordinatore per la Sicurezza A.S.P.P.:

  • Svolge i compiti previsti dall’art. 36 del D. L.gs. 81/2008.

  • Controlla l’edificio scolastico e segnala eventuali necessità in ordine alla sicurezza.

  • Collabora con il personale ausiliario della sede per i controlli riguardanti la normativa antincendio. È membro del servizio di Prevenzione e Protezione dell’Istituto.

  • Propone e coordina attività legate alla sicurezza sul luogo di lavoro (prove di evacuazione dell’edificio, formazione per i colleghi e/o gli alunni).

  • Collabora con la Dirigente e con il R.S.P.P. per la sicurezza d’Istituto.

  • Rileva le esigenze di materiale di primo soccorso e le comunica in segreteria per l’acquisto. Compila periodicamente il registro dei controlli dei dispositivi.