imagealt

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI


Ai fini della validità degli anni scolastici – compreso l’ultimo anno di corso – per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. Per i casi eccezionali di seguito indicati sono state deliberate deroghe motivate e straordinarie al limite:

–  gravi situazioni di salute e/o ricoveri ospedalieri

–  prolungate e/o reiterate cure e/o terapie in centri specialistici e riabilitativi

– provenienza da altri Paesi in corso d’anno o frequenza presso una scuola all’estero per un periodo dell’anno scolastico, con documentazione attestante il percorso scolastico

–  particolari e documentate condizioni socio-ambientali dell’alunno e della famiglia

– uscite anticipate ed assenze per attività sportiva debitamente richieste e certificate dall’associazione sportiva di appartenenza

Tali deroghe sono previste per assenze documentate e continuative, a condizione che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale di ciclo.

Il limite consentito dei giorni di assenza è indicativamente di 42 per le classi con orario settimanale di 30 ore, ma diminuisce proporzionalmente per le classi a 27 e 29 ore. Occorre infatti tenere conto dei giorni con cinque ore di lezione, di quelli con sei, delle entrate ritardate e delle uscite anticipate e di conseguenza il calcolo è individuale e personalizzato.

Statuto-Studenti.pdf